[2022-09-20]
IDS - ITALIAN DOC SCREENINGS 2022 - ACADEMY - CALL APERTA
Sono aperte le iscrizioni al Match Making, il laboratorio di sviluppo progetti organizzato da Doc/it all’interno di IDS Academy ideato, prodotto e organizzato da Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani, con la collaborazione e il sostegno di Film Commission Torino Piemonte e MiC – Direzione Generale Cinema e nell’ambito del Torino Film Industry
Hai un progetto di documentario?
Sei un autore in cerca di produttore?
Vuoi perfezionare la tua idea e presentarla a un panel di produttori?
Doc/it ti invita a mandare il tuo progetto alla sessione di MatchMaking di IDS Academy 2022, la VIII edizione del principale evento italiano per filmmaker senza produzione.
Tre giornate di laboratorio intensivo per autori di documentari, con o senza un progetto, in cui sviluppare al meglio la propria idea guidati da tutor con esperienza internazionale e ricevere feedback sia creativi che produttivi durante il pitch pubblico finale con la collaborazione di esperti del settore (produttori, distributori, commissioning editor).
Al termine del pitch saranno organizzati degli incontri one-to-one tra partecipanti e produttori, al fine di favorire collaborazioni tra autori e produttori.
DOVE E QUANDO
Torino – Piemonte dal 25 al 28 Novembre 2022 all’interno della 5° edizione del TFI – Torino Film Industry
I partecipanti selezionati saranno coinvolti in appuntamenti online propedeutici alle attività in presenza.
Le date dell’evento potrebbero subire variazioni. La conferma definitiva delle date avverà comunque entro e non oltre la data di pubblicazione dei risultati della selezione.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
IDS Academy si rivolge a filmmaker e autori in cerca di produttori (l’iscrizione è possibile sia con un progetto sia senza un progetto).
Sono ammessi alle selezioni documentari one off, seriali e crossmediali (autoriali, tematici, arte, storia…).
Sono esclusi dalle selezioni i documentari istituzionali, i reportage e i prodotti promozionali.
CRITERI DI SELEZIONE
Per i partecipanti con progetto la commissione di valutazione tiene conto dei seguenti criteri: valore artistico e originalità dell’idea; potenzialità del progetto per il mercato nazionale e internazionale; qualità della presentazione e del materiale visivo presentato al bando; curriculum del team creativo.
Per i partecipanti senza progetto: lettera di motivazione; potenziale di apprendimento nell’ambito di percorsi formativi (in particolare per studenti di scuole di cinema, università, accademie, etc.)
SELEZIONE
Saranno selezionati fino a un massimo di 10 progetti a livello nazionale. Una percentuale verrà riservata ad autori residenti sul territorio piemontese. Un progetto verrà selezionato tra i partecipanti al programma di sviluppo internazionale di documentari ESoDoc e uno tra i finalisti del Premio Solinas 2022.
La selezione è a cura dell’advisory board di IDS Academy (Edoardo Fracchia, Massimo Arvat, Heidi Gronauer).
L’EVENTO
I progetti selezionati avranno la possibilità di partecipare alle attività preparatorie online e alle tre giornate di laboratorio intensivo in presenza, guidati da tutor con esperienza internazionale, al termine del quale verranno presentati in un panel in presenza di esperti del settore (produttori, distributori, commissioning editors) che si terrà il 28 novembre 2022.
Per i progetti selezionati è richiesta, durante le giornate dell’evento, la presenza fisica di almeno 1 autore, fino a un massimo di 2 partecipanti per ogni progetto.
Saranno inoltre selezionati fino a un massimo di 10 partecipanti senza progetto, sulla base del curriculum e della motivazione, che parteciperanno attivamente alle attività di Training insieme ai selezionati con progetto.
Durante questa edizione i tutor e i produttori che partecipano al matchmaking assegneranno il premio DocCelerator ad uno dei partecipanti selezionati con progetto. Il premio consiste in uno sconto del 50% sull’iscrizione a uno dei workshop di DocCelerator (DocCeleratorStory).
LE DEADLINE e IL FORM DI ISCRIZIONE
Per accedere alla selezione (con e senza progetto) è necessario compilare il form raggiungibile sul sito www.italiandocscreenings.net attivo dal 20 settembre 2022, entro le ore 23:59 del 25/10/2022.