[2023-08-30]
Memoria in merito allo Schema di Contratto di Servizio tra il MiMIT e la RAI Radiotelevisione Italiana per il periodo 2023-2028
In merito allo Schema di Contratto di Servizio diffuso dalla direzione generale RAI per il quinquennio 2023-2028, Doc/it ha chiesto di essere ammessa alle audizioni della Commissione Parlamentare di Vigilanza Rai che si stanno tenendo in questo periodo e cui sono state invitate numerose associazioni di categoria.
A sostegno della richiesta il Consiglio Direttivo di Doc/it ha prodotto e fatto prevenire alla presidente della Commissione, l’on. Barbara Floridia (5S), una Memoria che espone la nostra analisi, le criticità e le opportunità del rapporto tra il servizio pubblico e la produzione indipendente nazionale, con una particolare attenzione al comparto del documentario. Ad oggi non abbiamo conferma se la nostra associazione verrà udita dalla Commissione ma rimaniamo ottimisti.
In ogni caso la Memoria presenta in maniera chiara la posizione di Doc/it per lo sviluppo di politiche positive e praticabili che il servizio pubblico dovrebbe adottare per migliorare la qualità dell’offerta culturale al proprio pubblico e rafforzare il ruolo di volano alla produzione indipendente di documentari e di opere audiovisive, contrapponendosi ai nascenti monopoli produttivi e alla conseguente standardizzazione creativa.
Ne consigliamo la lettura a tutti/e gli/le associati/e per contribuire alla discussione e diffusione delle proposte contenute e alla nascita di un dibattito pubblico sul ruolo e le policy della principale industria cultura del paese, un’impresa pubblica essenziale per lo sviluppo civile e produttivo nazionale.
Francesco Virga, il presidente