La delegazione italiana presente era composta da 27 società presenti con 15 progetti per il mercato internazionale in sviluppo.
Quest’anno il mercato ha dedicato un focus sull’Italia e la Spagna, cercando di ampliare le possibilità di co-produzione internazionale dei due paesi attraverso sessioni di matchmaking e networking ad hoc.
Durante l’evento Doc/it ha inoltre organizzato il panel “How to Co Produce with Italy” per illustrare alla platea internazionale presente le nuove possibilità di co-produzione con l’Italia. Sono intervenuti Iole Maria Giannattasio (DGCA-MiC), Fabrizio Zappi (Direttore Rai Documentari), Gioia Avvantaggiato (GA&A Productions), Massimo My (MyMax Edutainment), Marco Visalberghi (DocLab), moderati da Laura Longobardi (Head of Industry and Impact, FIFDH Genève).
Le società di produzione presenti a Sunny Side 2022 sono state: Amartia, Agherose, Amarena Film, Antropica, Aurora Vision, Bottega Video, Cooperativa 19, Dinamo Film Srl, DocLab, Ethnos, Filmlux, Karel Società Cooperativa, Ladoc, Lilium Distribution, Mammut film, Michelangelo Film, Monica Carpi, MyMax Edutainment, Noura, Open Mind, Point Nemo, Studiozabalik, Sunfilms, The Piranesi Experience, Zenit arti audiovisive, Zoom srl. |
|